Categoria MADRE contenuti lingua italiano
Children categories
La Segreteria scientifica IODP-Italia è parte della Componente di Supporto istituzionale alle attività di coordinamento scientifico della Commissione, ha sede presso Consiglio Nazionale delle Ricerche - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente (Piazzale Aldo Moro, 7 I-00185 Roma, Italia)
- Maria Elena Martinotti
Segreteria Scientifica
Tel: +39 06 49933460
Email: iodp-italia AT cnr.it
mariaelena.martinotti AT cnr.it
- Annalisa Iadanza
Responsabile dei rapporti del CNR con l’ECORD Council e referente della Commissione in ECORD Council
Tel: +39 06 49932321
Email: iodp-italia AT cnr.it
annalisa.iadanza AT cnr.it
(Novembre 2014 - Ottobre 2018)
- Marco Sacchi - Presidente IODP-Italia, IAMC-CNR, Istituto per l’Ambiente Marino Costiero - Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Leonardo Sagnotti - Vice-Presidente IODP-Italia, INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
- Andrea Argnani, ISMAR-CNR, Istituto di Scienze Marine - Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Emanuele Lodolo, OGS, Istituto nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
- Elisabetta Erba, CoNISMa, Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare, Università di Milano
- Massimo Frezzotti, ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
- Maurizio Ribera d'Alcalà, (Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli), in rappresentanza di AMRA, Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale
Sostituti:
- Marco Ligi, ISMAR-CNR, Istituto di Scienze Marine - Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Fabrizio Lirer, IAMC-CNR, Istituto per l’Ambiente Marino Costiero - Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Laura De Santis, OGS, Istituto nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
- Simonetta Monechi, CoNISMa, Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare, Università di Firenze
- Fabio Florindo, INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
- Fabrizio Antonioli, ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
- Angela Di Ruocco, AMRA, Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambiente